Ladri di Biblioteche

Consigli di lettura

Ladri di Biblioteche

Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Disclaimer e contatti
  • Per richiedere l’iscrizione

Archivi tag: pierriana

Pierriana d’occasione vol. III: involution

Pubblicato il 2 Febbraio 2019 da Natjus
29

Cari amici,

dopo la sbornia festiva LDB ritorna con un nuovo fritto misto offertoci da pierre & friends. Siate, ribadisco, parchi negli elogi: troppi complimenti potrebbero spingere il soggetto ad autoproclamarsi presidente del molise.

Saluti e buone letture

Natjus

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato pierriana | 29 Risposte

“In una biblioteca universale mi affascina il delirante progetto di raccogliere «tutto»; naturalmente è impossibile, nessuno c’è mai riuscito, nessuno ci riuscirà mai: ma il delirio è sempre nobile e solenne.”

Giorgio Manganelli

Link utili

  • Come accedere a discord e ai consigli
  • Disclaimer
  • F.A.Q. Ladri di Biblioteche
  • Profilo twitter ufficiale
  • Zovvo

Archivi

Tags

FilosofiaProgetto centenario rivoluzione russaPoliticaLetteratura italianaSociologiaStoriaCritica letterariaEconomiaLetteratura mitteleuropeaLetteratura franceseLetteratura russaLetteratura ingleseReligionePoesiaRivoluzione russaPsicoanalisiLetteratura tedescaProgetto Fascismo 2019CapitalismoBiografia

Autori

Discord

Articoli recenti

  • Karsten R. Stueber – L’empatia [LDB]
  • Rocco Ronchi – Populismo/Sovranismo. Una illustre genealogia [LDB]
  • Anton Jager – Iperpolitica. Politicizzazione senza politica [LDB]
  • Jean-Pierre Filiu – Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto. Storia di un conflitto (XIX-XXI secolo) [LDB]
  • Lorenzo Kamel – Israele-Palestina in trentasei risposte [LDB]
Proudly powered by WordPress