Fernando Pessoa – Il ritorno degli dei [Pdf]

CoverFin dall’autunno del 1917 Fernando Pessoa accarezzava l’idea di pubblicare un libro dal titolo “Il ritorno degli dei”. Un testo sul neo-paganesimo la cui stesura il poeta portoghese avrebbe affidato al folle eteronimo António Mora – alto, imponente, lo sguardo vivo e altezzoso, la barba bianca, vestito con una toga alla romana – ricoverato in una clinica psichiatrica di Cascais (la stessa, del resto, dove il medesimo Pessoa avrebbe voluto farsi ricoverare nei suoi periodi di maggiore crisi personale). La religione, anzi, le religioni, vengono qui esplorate da Mora per porre le basi di una nuova religione-filosofia neo-pagana. Un testo originale, al quale in un certo modo hanno partecipato le diverse anime e i diversi nomi assunti dall’autore: dal ‘se medesimo’ Pessoa ad Alberto Caeiro, da Ricardo Reis a Álvaro de Campos. “La razza degli dèi e degli uomini è una sola – scrive Pessoa in una sorta di manifesto –. Come loro, credo che al di sopra di tutto, persona imperturbabile, causa immobile, aleggi il Destino, superiore al bene e al male, estraneo alla Bellezza, al di là della Verità e della Menzogna”. Un’inaspettata e insolita avventura intellettuale che dà conto di un ulteriore, ennesimo aspetto della complessa e imprevedibile genialità di uno dei più grandi scrittori del secolo ventesimo.

Release a cura di Scannivoro

Fernando Pessoa – L’educazione dello stoico [Pdf]

CoverUn’opera inedita di Fernando Pessoa, l’unico manoscritto attribuito al Barao de Teive, un altro dei suoi numerosi eteronimi. Brevi prose e aforismi in cui un barone prossimo al suicidio fa grandi riflessioni sulle cause del suo soffrire: l’impossibilità del binomio morale/intelligenza, le difficoltà a relazionarsi con le donne, la pena che deriva dall’uso della ragione, le illusioni dei sogni…

Release a cura di Scannivoro.

Nota: Il pdf è in due versioni, una con il testo portoghese affiancato a quello italiano, l’altra con il testo portoghese spostato alla fine.