Lewis Carroll – Sylvie e Bruno [Epub – Mobi]

coverTerzo e ultimo romanzo dell’autore di Alice, questo Sylvie e Bruno è anche quello a cui il celebre reverendo lavorò più a lungo, quasi prevedendone l’immeritata sfortuna o, per lo meno, lo sconcerto che avrebbe provocato nei lettori affezionati alle avventure di Alice. Infatti il libro, inedito in Italia, non fu mai più ristampato isolatamente in Inghilterra dal 1893, anno in cui uscì la seconda parte. Con quest’opera, Lewis Carroll inaugura un genere del tutto nuovo: due storie si svolgono concatenate e parallele, l’una sinuosa e fantastica, piena di nonsensi e di follia; l’altra seriosa e romanzesca, tradizionalmente ancorata al mondo del reale, quanto la prima al mondo del sogno. Romanzo d’amore e racconto di favole Sylvie e Bruno trae la sua forza e la sua originalità dalla giusta posizione di due mondi da sempre inconciliati e schizofrenici. Natura e cultura, senso e nonsenso, significante e significato, mondo naturale dell’infanzia e mondo artificiale degli adulti sono soltanto alcune delle dualità che il linguaggio sovversivo di Carroll, assai prima di Freud e di Joyce, ribalta e azzera. Riscoperto dalla critica contemporanea, studiato da logici e psicanalisti, accreditato di significati « altri » il romanzo ultimo di Carroll resta anche, per fortuna nostra, una divertentissima e appassionatissima lettura nel regno della libertà e della fantasia.

Ho revisionato e ridotto le dimensioni dell’Epub gentilmente condiviso da GP, al quale vanno i miei ringraziamenti.

Matthew P. Shiel – La nube purpurea [Epub – Mobi]

coverImmaginate un Robinson Crusoe che abbia per scena, invece di un’isola sperduta, il mondo intero; in cui il protagonista, invece di sperimentare tutte le risorse del raziocinio, passi per tutti i deliri di una solitudine allucinante, affollata di cadaveri e di relitti; immaginate che le vicende del romanzo si svolgano dopo la fine del mondo, provocata da una catastrofe di demoniaca sottigliezza, che estingue l’umanità conservandola immobile come uno sterminato museo di cere, imbalsamata in un delicato profumo di pesca; e che la narrazione di questa fine del mondo e dell’inizio di una nuova vita sia spinta da un soffio epico, guidata da una continua lucidità visionaria; che il linguaggio assuma successivamente cadenze, insieme ingenue e preziose, di stile Art Nouveau, il tono asciutto del romanzo di avventure, l’impeto di una predicazione apocalittica; immaginate, poi, un proliferare di strabilianti invenzioni, agevolmente amalgamate alla grandiosa visione centrale, e avrete un romanzo che, scritto sul limitare del nostro secolo, ne prefigura con perfetta esattezza il cronico incubo di essere il secolo ultimo, per scioglierlo in una storia emblematica che congiunge rovina e rinascita, distruzione e principio. Pubblicato nel 1901, riscoperto una prima volta, in America, nel 1928 – quando si arrivò a pubblicare quattro romanzi di Shiel nello stesso giorno – e poi nel 1948, La nube purpurea è senza dubbio il capolavoro di M.P. Shiel, la cui opera è stata esaltata da scrittori quali Arnold Bennett, Hugh Walpole, H.G. Wells, Dashiell Hammett.

Release a cura di Pierre.

Nota: è stata aggiunta una versione corretta di Cioran – Il funesto Demiurgo a cura di Incandenza.

Joseph Conrad – Sotto gli occhi dell’Occidente [Epub – Mobi]

Scritto nel 1911, Sotto gli occhi dell’Occidente è un testo cruciale per la comprensione del pensiero e della biografia di Conrad. Prendendo le mosse da una storia di spionaggio e tradimento, di politica e coscienza, l’autore mette in scena il contrasto fra un io pubblico e uno nascosto, fra una ragione ideologicamente conformista e reazionaria e una ragione trasgressiva. Attraverso una scrittura che si cala nel «caso di coscienza» e rifiuta il paravento dell’ironia, Conrad si misura in modo diretto con le problematiche sociali e politiche. L’attacco del romanzo, tra le sue pagine più drammatiche, è un durissimo atto d’accusa contro le condizioni di repressione in Russia.

 

Release a cura di Athanasius.

Joseph Conrad – Il caso [Epub – Mobi]

coverIn “Giovinezza”, in “Lord Jim” e in “Cuore di tenebra” Charles Marlow aveva raccontato le vicende di personaggi annientati dall’incontro con il destino. Ma in questo libro Joseph Conrad gli affida un compito ancora più delicato, e per molti versi estremo: raccontare direttamente il destino, o meglio il puro e semplice caso, una forza “assolutamente irresistibile, per quanto si manifesti spesso in forme delicate, quali ad esempio il fascino, reale o illusorio, di un essere umano”. “Il caso” è la storia di Flora de Barral, giovanissima figlia di un banchiere rovinato dalla speculazione (dopo avere a sua volta rovinato migliaia di investitori): finendo in carcere questi fa della ragazza una diseredata, senza altro diritto che la compassione. Ed è la storia di come questa creatura esile, silenziosa e ostinata lotti per resistere all'”infatuazione del mondo”, e alle attenzioni “di persone buone, stupide, coscienziose”. Di come la devozione di un uomo, il capitano Anthony, le sembri all’improvviso una salvezza possibile. Di quello che un lungo viaggio in mare può nascondere, e un matrimonio può rivelare. E della tragedia cui tutto ciò, inevitabilmente, conduce. Eppure “Il caso” è anche un romanzo felice, che per la prima volta conquistò a Conrad schiere di lettori entusiasti: uscito nel 1913, fu il suo unico vero successo popolare.

Joseph Conrad – I capolavori. Al limite estremo – Cuore di tenebra – La follia di Almayer – La linea d’ombra – Lord Jim [Epub – Mobi]

cover«È impossibile comunicare la sensazione della vita di un qualsiasi momento della propria esistenza, ciò che rende la sua verità, il suo significato, la sua essenza sottile e penetrante. È impossibile. Viviamo come sogniamo: soli». (Joseph Conrad, Cuore di tenebra) La raccolta comprende i romanzi: Al limite estremo, Cuore di tenebra, La follia di Almayer, La linea d’ombra, Lord Jim.

Jonathan Swift – La favola della botte. Scritta per l’universale progresso dell’umanità [Pdf]

coverLa Favola della botte di Jonathan Swift, apparsa nel 1704, è annoverata tra i massimi capolavori comici della letteratura europea, assieme alle opere di Rabelais, Cervantes e Sterne. Finora mai tradotta integralmente in italiano, viene qui presentata nella versione di Gianni Celati, che riproduce il tono, l’arguzia sottile, e il largo fraseggio armonico della prosa settecentesca. Oltre a essere un’opera di scatenato divertimento verbale, la Favola della botte è un pamphlet filosofico che invita a una riflessione e a una ridefinizione dello spirito del progresso. Come scrive Gianni Celati nell’introduzione: «Swift mette alla berlina un presupposto davvero caratteristico della modernità. È il presupposto che il senso comune sia cosa di scarso valore, ed un intralcio per le operazioni della mente. Perciò dovrà essere continuamente trasceso con varie forme di delirio, scientifico, letterario o religioso». Satira tra le più roventi contro i dogmi del cattolicesimo e del puritanesimo, con la parabola di Peter (la chiesa di Roma), Martin (il luteranesimo) e Jack (il calvinismo), si allarga in una generale parodia delle mode, della politica, del sapere, mettendo a soqquadro quasi tutte le certezze dell’uomo moderno.

Release a cura di Lied e Flextime.

Gilbert Keith Chesterton – Uomovivo [Epub – Mobi]

coverIn una pensione sulle colline di Londra arriva all’improvviso un vento impetuoso che scuote ogni cosa, compresi gli ospiti un po’ annoiati che vi alloggiano. E porta sulla scena uno strano individuo: Innocent Smith, un gigante scomposto, allegro, rumoroso, eccentrico, forse un po’ matto. Anzi, magari è un pericoloso criminale, visto che in sua presenza accade di tutto: pistolettate, una violazione di domicilio, rapimenti di innocenti fanciulle, un tumultuoso processo. E magari non è neppure da solo quando compie le sue azioni dirompenti. Per dichiarare guerra a tutto ciò che spegne una sana meraviglia verso l’esistere non basta l’azione isolata e solitaria di un singolo, occorre un’incursione congiunta: un complotto di famiglia. Chi è l’Uomovivo? O, meglio, chi sono? Chesterton è davvero al suo meglio in questo romanzo “filosofico” pubblicato nel 1912, ma che mantiene intatta, dopo oltre cento anni, la sua carica lietamente eversiva nei confronti di ogni specie di conformismo e di tutte le idee troppo ovvie per essere vere. Dale Ahlquist ricorda Edoardo Rialti nell’Introduzione – una volta mise i lettori saggiamente in guardia: “Quanto più leggi Chesterton, tanto più ti sottoponi allo spaventoso pericolo di vedere le cose per la prima volta”.

Gilbert Keith Chesterton – Il poeta e i pazzi. Sei casi del poeta detective Gabriel Gale [Epub – Mobi]

coverChi è il poeta e chi il pazzo? È, il poeta, un genio dell’immaginazione sempre in bilico sull’orlo della follia o piuttosto è il pazzo a esplorare la dimensione poetica dell’esistenza ai confini della ragione? Non cercate una risposta in voi, ma trovate la soluzione nella penna irriverente e ironica di Gilbert K. Chesterton: una raccolta di otto racconti, che hanno come protagonista Gabriel Gale, poeta-detective a caccia di ambigui criminali, figure bivalenti macchiate dal reato ma a loro volta vittime della pazzia. Ma lo stesso Gabriel, investigatore della mente umana, risolve i misteri lottando contro la ragione. Egli è, infatti, anche un poeta, è un artista, e in lui la razionalità lascia spesso il posto all’immaginazione. Come un funambolo cammina sulla corda tesa sopra l’abisso che separa sanità e pazzia, realtà e menzogna, per far scoprire al lettore che la soluzione più semplice, la più logica, non è mai quella giusta. Perché anche la ragione, a ben guardare, troppo spesso si rivela una trappola.

Gilbert Keith Chesterton – L’osteria volante [Epub – Mobi]

coverIn questo libro Chesterton, con la tipica cifra stilistica onirico-visionaria immagina un’Inghilterra di cento anni dopo, quindi di oggi, che si è ormai “islamizzata”. In Inghilterra i grandi poteri economici hanno stretto un’alleanza con l’Islam, ritenendo che sia comunque meglio del Cristianesimo per mantenere un adeguato controllo sociale della popolazione. Lo strano connubio fra i potentati economici e la legge islamica porta alcune conseguenze parossistiche, tra cui, fra l’altro, l’introduzione di norme che mettono fuori legge gli alcolici. Ed è così che un capitano irlandese, Patrick Dalroy, decide di fomentare una rivoluzione popolare, portando in giro per tutto il paese l’insegna di un pub, “L’osteria volante”. E da qui parte una rivolta.