
La riflessione sul sistema carcerario, sul suo rapporto con le istituzioni sociali e politiche, sulle sue implicazioni psicologiche e ideologiche è oggi oltre che un problema di ricerca storica anche un tema di incandescente attualità. Michel Foucault, in Sorvegliare e punire, ha individuato a suo tempo le coordinate culturali che caratterizzano la nascita della concezione del diritto secondo la quale la restrizione fisica nel carcere coincide con un progetto di recupero sociale del detenuto. L’impostazione della ricerca, elaborata con gli strumenti del filosofo, ha stimolato un vivace dibattito tra gli storici: questo volume ne raccoglie i risultati ordinandoli secondo due filoni fondamentali. Il primo è la discussione sul metodo della ricerca, che vede faccia a faccia il filosofo e gli storici in un dialogo che mette in chiaro i motivi di accordo e di dissenso; il secondo è la ricerca storica concreta, in cui il metodo viene applicato a un ricco ventaglio di temi relativi allo sviluppo del sistema carcerario francese del XIX secolo. Ne risulta un bilancio provvisorio dello ’’stato dei lavori”, un rilancio del tema del carcere verso nuove direzioni di ricerca.
Istruzioni per accedere
LDB si compone di tre server su Discord.
1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli iscritti
LINK per entrare
2. LDB Academy. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.
LINK per entrare
3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti, oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB
LINK per entrare