Lo scopo di questo libro è di offrire ai lettori e particolarmente agli studiosi di scienze sociali, un’idea della posizione che occupa la classe operaia nella società sovietica contemporanea. Per quanto figura di primissimo piano, l’operaio sovietico è stato un po’ trascurato a favore dei membri di altri gruppi — la élite dominante, i membri del partito e dell’apparato, gli intellettuali, la nuova borghesia. Perciò ho creduto opportuno rivolgere la mia attenzione su di lui — e su alcuni problemi e ipotesi che lo riguardano — non isolatamente, ma nel contesto della società industriale in cui vive.
Arvid Brodersen – L’operaio sovietico
Rispondi