Alain Badiou – L’ipotesi comunista (Terza parte)

In questo libro, sosterremo quindi, anche in forma dettagliata nel caso di tre esempi (Maggio ’68, la Rivoluzione culturale, la Comune di Parigi), che i fallimenti apparenti, talora cruenti, di eventi legati in profondità all’ipotesi comunista, sono stati e permangono tappe della sua storia. Almeno per tutti coloro che non rimangono accecati dall’uso propagandistico della nozione di fallimento. Cioè semplicemente per coloro che continuano a essere animati dall’ipotesi comunista in quanto soggetti politici, che si servano o meno del termine “comunismo”. In politica contano il pensiero, l’organizzazione e l’azione. Talvolta alcuni nomi propri servono da riferimento, come Robespierre, Marx, Lenin… I nomi comuni (rivoluzione, proletariato, socialismo…) sono già molto meno capaci di nominare una sequenza reale della politica d’emancipazione, e il loro uso si trova rapidamente esposto a un’inflazione priva di contenuto […]. Una vera politica ignora le identità, persino quella, tanto tenue, tanto variabile, dei “comunisti”. Essa non conosce altro che quei frammenti del reale attraverso i quali un’Idea dimostra che è in corso il lavoro della sua verità.

Alain Badiou – Metafisica della felicità reale

Metafisica della felicità reale

Che cos’è per il filosofo francese Alain Badiou la felicità reale? Quell’effetto prodotto dalla verità nell’esperienza di ciascuno. Non la ricompensa della virtù, ma la virtù stessa. L’esperienza affermativa di una interruzione della finitudine. L’affetto della vera vita. L’affetto della democrazia. Il godimento di nuove forme di vita. La ricerca della felicità reale è dunque per Badiou il senso e il progetto della filosofia oggi, il nome della vita filosofica. Il desiderio di felicità coincide così con il desiderio di filosofia, a maggior ragione in un momento in cui la filosofia è relegata a un ruolo minoritario e difensivo. A tornare in questo libro sono i grandi temi della ricerca di Alain Badiou sviluppati in libri importanti quali “L ‘essere e l’evento” e riproposti in una chiave semplice e vitale. Insieme agli autori con i quali il filosofo francese da sempre interloquisce e polemizza: lo psicanalista Jacques Lacan, il poeta Stéphane Mallarmé, Nietzsche e Wittgenstein… E a un’indagine sugli affetti propri della filosofia.

Alain Badiou – La vera vita

La vera vita

SOLO PER CHI CREDE CHE I GIOVANI NON SIANO INETTI «SDRAIATI» MA IL FUTURO DEL MONDO«Inchiniamoci all’erede di Platone: Badou è il più grande filosofo vivente.»Slavoj ŽižekChe cos’è la giovinezza? Che cosa è stata per le innumerevoli generazioni che ci hanno preceduto? E che cosa significa essere giovani, oggi? È una condizione trionfante e privilegiata dell’esistenza, tanto che il giovanilismo è diventato il paradigma di vita nelle società neoliberiste (si è giovani finché si è in grado di consumare), oppure è qualcosa di altamente problematico e di falso? Di «terribile»? Sono queste le domande che si pone uno dei maggiori filosofi viventi in questo breve ma ricchissimo libro. La giovinezza vi viene considerata come quella fase cruciale della vita in cui si decide se costruire la propria esistenza o bruciarla. Se nelle società attuali, venuto meno il potere che aveva la tradizione di dare un senso alle cose, si è condannati a un’adolescenza infinita, e l’adulto diventa niente più che un adolescente con qualche mezzo in più per consumare, quale idea è ancora in grado di radicarsi nei giovani perché attingano quella «vera vita» di cui Rimbaud, il poeta della giovinezza, diagnosticava l’assenza? Badiou offre una risposta paradossale: bisogna, socraticamente, corrompere i giovani, distoglierli dall’universo luccicante delle merci, creare per loro le condizioni di un nuovo pensiero che sappia farsi fratello del sogno.

Alain Badiou – Il nostro male viene da piu lontano

Il nostro male viene da più lontano

Come riflettere sulle stragi compiute a Parigi il 13 novembre 2015? Chi sono gli agenti di questo crimine di massa? E come possiamo qualificare la loro azione? È necessario allargare lo sguardo. Alain Badiou cerca qui di delineare il quadro generale su cui si staglia questo tipo di attentati. In Occidente ha trionfato il liberismo e la classe media, sempre piú impoverita, vive divisa tra l’orgoglio del proprio modello di società e la paura costante dell’arrivo dei diseredati. Il resto del mondo paga un prezzo altissimo per le politiche neocoloniali delle multinazionali, che prosperano nel caos da loro stesse creato. I terroristi emergono in tale contesto: per Badiou la loro pulsione distruttrice è essenzialmente fascista e vuol reprimere il desiderio d’Occidente, anche in loro stessi. L’islamismo che ostentano, a suo avviso, è un fattore estrinseco e non costitutivo del loro agire. Ciò di cui noi soffriamo in particolar modo è l’assenza su scala mondiale di una politica disgiunta dal capitalismo egemonico. Senza una nuova proposta strategica il mondo resterà in uno stato di disorientamento. È un compito gravoso, ma indispensabile per tutti, fare in modo che la storia dell’umanità cambi direzione e, faticosamente, cerchi di allontanarsi dalla fosca catastrofe in cui sta sprofondando.

Alain Badiou – Elogio dell’amore. Intervista con Nicolas Truong

cover0001

Si può amare senza innamorarsi!”, “È possibile essere innamorati senza soffrire!”. I manifesti pubblicitari del sito di incontri Meetic, che qualche tempo fa tappezzavano Parigi, costituiscono il punto di partenza di queste pagine in cui Alain Badiou, uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei, si trasforma in un irriducibile apologeta dell’amore. Come la guerra a “morte zero” dei conflitti armati della nostra epoca, così l’amore a “rischio zero” si fonda su una concezione “securitaria” della vita. Nei siti di incontri, tutto è così ben calcolato, il partner selezionato con la massima cura – vi è la sua foto, vi sono elencati i suoi gusti nel dettaglio, la data di nascita, il segno zodiacale e via dicendo – che non si corrono pericoli di sorta. Come il matrimonio combinato, che i genitori dispotici imponevano un tempo in nome dell’ordine familiare, cosi un accordo preliminare evita ogni casualità. Hai una buona assicurazione, un buon esercito, una buona polizia, una buona psicologia del piacere personale? Perché non avere anche un buon amore, privo di rischi? È il trionfo della polizza d’assicurazione e del benessere derivante dal rimanere entro i limiti del piacere. È il trionfo anche delle due figure in cui si incarnano simili condotte: il liberale e il libertario. Il primo, fautore di una vita coniugale preconfezionata nella dolcezza del consumo, il secondo di accomodamenti sessuali senza impegno e all’insegna del piacere. Entrambi, concordi su un regime di economia della passione.

Alain Badiou – Secondo manifesto per la filosofia

cover0001

Vent’anni fa, il mio primo “Manifesto per la filosofia” si levava contro l’annuncio, diffuso un po’ dappertutto, della “fine” della filosofia. A questo tema della fine, proponevo di sostituire la parola d’ordine “un passo ulteriore”. La situazione è molto cambiata. Se allora la filosofia era minacciata nella sua esistenza, oggi si potrebbe sostenere che essa è altrettanto minacciata, ma per una ragione opposta: le viene attribuita un’esistenza artificiale eccessiva. Soprattutto in Francia, la “filosofia” è ovunque. Serve da ragione sociale ai diversi paladini dei media. E sollecitata da ogni parte, dalle banche fino alle grandi commissioni statali, per parlare di etica, di diritto e di dovere. Il punto è che per “filosofia” s’intende ormai il suo nemico più antico: la morale conservatrice. Il mio secondo manifesto cerca quindi di de-mora-lizzare la filosofia, di rovesciare il verdetto che la consegna alla vacuità di “filosofie” tanto onnipresenti quanto asservite. Essa rinnova il legame con – può illuminare l’azione di alcune verità eterne. Illuminazione che conduce la filosofia al di là della figura dell’uomo e dei suoi “diritti”, al di là di ogni moralismo, nel luogo in cui, alla luce dell’idea, la vita diventa ben altra cosa che la sopravvivenza.

Alain Badiou – Manifesto per la filosofia

cover0001

“Il mio “Manifesto per la filosofia” tiene, in forma esoterica e polemica, questa convinzione: la filosofia è possibile. Non siamo nell’epoca del suo declino, siamo di fronte alla difficoltà di dover fare, nelle condizioni concrete della nostra epoca, il passo in avanti necessario perché la filosofia continui. Diremo anche che il Manifesto è sostenuto dalla certezza – che anima tutto L’essere e l’evento – di disporre di una categoria assolutamente nuova della Verità, sottratta al sospetto nietzscheano. Diremo infine che il Manifesto annuncia che la questione del linguaggio, per quanto importante sia, dev’essere rimessa al suo giusto posto, e che non è vero che il linguaggio sia la condizione trascendentale del pensiero. È dal percorso di una verità che procede l’invenzione linguistica, e non l’inverso. Si tratta quindi proprio di un manifesto per la filosofia. Si tratta di dire che la diagnosi di Nietzsche è errata, che la terapia di Wittgenstein uccide il “malato”, che il montaggio storico di Heidegger dà della storia del pensiero una visione troppo sintetica per essere onesta, che il positivismo logico di Carnap è un’impostura, e così via”.

Alain Badiou – Sarkozy: di cosa è il nome? [Epub – Mobi]

coverCon il nome “Sarkozy” avanza la “grande paura” – degli stranieri, degli operai, dei giovani delle banlieues, dei musulmani – e la volontà che il capitalismo divenga, una volta per tutte, l’unica legge che regola il mondo. Ma alla paura non si può rispondere, come accade a sinistra, con la paura della paura, con la nostalgia delle lotte del passato o il ritornello della solita “ricostruzione della sinistra”. Si tratta, invece, di curare il disorientamento e il sentimento d’impotenza praticando la virtù del coraggio: “tenere fermi” come punti di orientamento politico proprio quelli che il discorso dominante considera impossibili, irrealizzabili. Tra questi: onorare e riconoscere come soggetti liberi gli stranieri che lavorano tra noi e affermare, di fronte alla divisione del mondo in una parte “civile” e una “incivile”, che c’è un solo mondo, che le esistenze sono uguali in ogni luogo di questo mondo unico. Tali imperativi politici sono il modo per dare senso alla parola “democrazia” e far continuare a vivere, nelle condizioni attuali, l’idea comunista come “orizzonte” delle politiche di emancipazione.

Alain Badiou – Deleuze. « Il clamore dell’essere » [Epub – Mobi – Pdf scan]

coverBadiou è un attento lettore dei concetti deleuziani e li interpreta secondo nuove chiavi di lettura: ribaltando interpretazioni ormai radicate, per introdurre la controversa necessità di una “restaurazione” del pensiero platonico. A chi considera Deleuze l’apostolo del desiderio e del molteplice, questo libro potrà sembrare provocatorio. Attraverso una sorta di corpo a corpo con gli scritti deleuziani l’autore sostiene che il pensatore dionisiaco del divenire è in realtà un ascetico filosofo dell’Essere e dell’Uno. Perché “non è il platonismo che bisogna rovesciare, ma l’evidenza anti-platonica di tutto il secolo”.

Grazie a Mitzicat per la scansione di partenza.

Aalain Badiou – Piccolo pantheon portatile [Epub – Mobi – Pdf Scan]

Cover“Convoco i miei amici filosofi scomparsi, in qualità di testimoni del processo fatto dall’Infinito ai suoi falsificatori. Essi vengono a dirci, attraverso l’intermediario della voce che pronuncia il loro elogio, che l’imperativo del materialismo democratico contemporaneo, ‘Vivi senza idee’, è al contempo vile e inconsistente. Fui legato ad alcuni da amicizia, con altri ebbi qualche discussione. Ma sono felice di dire qui, in barba agli intrugli che vogliono farci ingoiare oggi, che questi quattordici filosofi scomparsi li amo tutti, ebbene sì. Sì, li amo”.