«Sono così scontento delle enciclopedie, che mi sono fatto questa enciclopedia mia propria e per mio uso personale. Arturo Schopenhauer era così scontento delle storie della filosofia, che si fece una storia della filosofia sua propria e per suo uso personale». Con questa lapidaria dichiarazione Alberto Savinio ci introduce a questa sua Nuova Enciclopedia, a cui lavorò negli anni Quaranta e che solo ora vede la luce. Fin dalle prime pagine, dove spiccano gloriosamente le voci «Abat-jour» e «Abbiategrasso», si ha l’impressione di trovarsi di fronte all’opera che, proprio per l’irriverente paradossalità della sua forma, più di ogni altra è adatta a rappresentare la ‘totalità Savinio’, questo intricato coacervo di talenti che nascondeva uno dei rari grandi scrittori italiani di questo secolo. E se ormai tanti, in Italia e fuori d’Italia, concordano nel riconoscere il magistero del pittore e del narratore visionario, non altrettanta attenzione si è fatta finora a un lato di Savinio che si manifesta allo stato puro in queste pagine: la sua strepitosa ‘intelligenza’, l’acutezza di un pensiero senza timori, capace di passare agilmente dal ridicolo quotidiano al ridicolo universale, dalla metafisica ai segreti dello stile, dai lapsus alla cronaca nera, da Apollo a Joséphine Baker, dal commento alle frasi del portiere a un frammento dei Presocratici.
Nuntio nobismet gaudium maximum. Ecce Natjus.
Bella questa infornata! Personalmente una costellazione di opere di un particolare significato per me…visto che sono in buona parte parte testi della mia formazione giovanile. Manca solo Gombrovicz ( ma che forse ora non rimpiangerei)
Be’ dai, spettacolo… (cit.)
Natjus per aethera com adamantibus (in the sky with diamonds)
tu … tu mi farai impazzire!!!!
Savinio, Landolfi, Ceronetti e Manganelli pare selezionata espressamente per i miei gusti… ma sarebbe niente se quest’ “infornata” così “informata” non rappresentasse il segno dei tuo progressi. Grazie Nat!!!!
Grazie, come sempre eccezionale, abbi cura di te!!!
E’ un piacere rileggerti, grazie per queste nuove proposte, e grazie a te, di essere ancora qui.
Una fiammella per i tuoi sogni
Grazie mille per tutto!!!
Molto bene. Grazie!
Che dire, infornata di consigli di une beauté épatante, grazie Nat !
Mamma mia… Manganelli’s paradise!
Grazie infinite Nat. Ieri sera, dopo cena, quando ho visto la nuova infornata con tanti titoli di Manganelli non potevo staccare gli occhi dal monitor. Ho seguitato a leggere, piluccando qua e là contento come un ragazzino la notte di natale, fino alle tre del mattino. Grazie ancora.
Non farmi odiare dalla tua morosa. 😀
Anche la mia morosa è, trasversalmente, una tua fan
Sei incredibile! Ti ringrazio di cuore: Manganelli. Savinio, Landolfi, Ceronetti!
Qualcuno di voi ha “Gogol” di Nabokov e “Vita di Cechov” di Bunin?
Grazie, Natjus! Doni generosi di un amico generoso.
In bocca al lupo per la tua salute!
Caro Nat, devo dire che l’infornata “Adelphi …” mi ha stupito. Mi aspettavo qualcosa di diverso e invece ecco alcuni dei testi più belli del nostro Novecento, soprattutto il divagatore Savino di “Ascolta …” e di “Narrate …”, per non dire quello mirabolante dell'”Enciclopedia”.
Strepitoso! Grazie e Buona Salute
Per curiosità, cosa ti aspettavi? 🙂
Mi aspettavo testi ‘filosofici’ più che letterari. A ben vedere, tuttavia, molti fra i primi già sono a disposizione grazie a te, a Zovvo e ad altri. Tu sai, poi, che la mia formazione affonda sulla storia delle idee e sulla letteratura più che sulla filosofia e dunque è massimo giubilo avere in ebook ciò che già possiedo su carta. Oltretutto prediligo gli eretici, i deviati, gli irregolari del Novecento italiano. Per la critica letteraria, invece, resterei sui grandi numi Contini, Debenedetti, Raimondi, Garboli, Baldacci, etc.. Molta produzione recente è mera riscrittura o ripetizione, con alcune eccezioni.
Sempre Grato!
Scusa l’intrusione nat, perche non visualizzo le infornate successive al 23/12/14? Grazie.
Infornata spetacolare. Grande Nat!
Grazie infinite. Già che ci sei potresti aggiungermi? Dal blog di poesia non ho ricevuto risposta. Ciao.
Bentornato. Potresti aggiungere anche me? Il mio vecchio account non sembra piu’ funzionare.
Posso essere aggiunto?
Grazie!
Sicuramente hai diverse cose da fare oltre a seguire il blog, e io non pretendo di entrare nel gruppo a tutti i costi. Però io vedo che sono ancora linkate istruzioni su come accedere ai consigli. Ora, se questo è diventato un gruppo chiuso tanto vale dirlo chiaramente e stiamo bene così. Se invece c’è qualche altro tipo di problema pure sarebbe il caso di dirlo, chessò, QUALCUN ALTRO si occupa di mantenere l’accesso? In bocca al lupo per tutto. Ciao.
Bentornato! Amici adelphiani, non vi sarà ignoto il buon Elemire Zolla: qualcuno ha in passato messo a disposizione gran parte dei suoi scritti. Ne cerco due che tuttavia mancano, spero si possa rimediare: L’Amante Invisibile; Eclissi dell’intellettuale. Un saluto e grazie
Ehi Nat! Grande lavoro, ancor più per le condizioni! Non so se questa infornata sia legata al famoso “sondaggio”… per tornare al quale, e alla sezione letteratura sudamericana, pensi che arriverà “Passeggiando con Keats” di Cortazar? bye
forse…
Ciao mi aggiungeresti?
Bella proprio questa infornata! Comunque volevo segnalare che quella di gennaio presenta diversi consigli non “visionabili”. E’ possibile ovviare al problema?
Tra un po’ metterò l’intera infornata in reupload
Grazie mille, Nat!! E sono contento che stai meglio!! Dobbiamo sempre farci tutti forza e non mollare mai! 😀
Ah, a proposito, non è che è possibile reperire il libro “PHI. Un viaggio dal cervello all’anima” un libro di Tononi Giulio? Sarebbe davvero un colpaccio! 😀
Mi piacerebbe molto leggerlo!
Ciao, ma Lester Cromarty non risponde piú! come fo?
grazie mille come sempre… ma soprattutto bentornato! spero che tu stia superando il malessere.
Sto molto meglio.
Grazie infinite!
Trombe e fanfare, il grande Nat è tornato! Evviva! Ho anch’io un piccolo appunto a margine: visti i numerosi testi consigliati del buon Anacleto Verrecchia, apparirà magicamente anche la Batracomiomachia di Bayreuth?
qualche Verrecchia apparirà, quel testo in particolare non lo so.
“La catastrofe di Nietzsche a Torino” l’ho trovata discutibile; la “Batracomiomachia di Bayreuth” mi interessa.
Bentornato Nat! Spero di poter giudicare il tuo stato di salute dall’ottima, insuperabile qualità dei testi che hai condiviso con noi. Grazie mille, sempre il migliore.
Solo due parole: grazie e bentornato!
¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪¸¸.•*¨*•♫♪
Grazie Nat! Soprattutto per Savinio: scrittore al di là della scrittura.
scusatemi, questi ebook sono compatibili con kobo touch?
Io uso kobo aura e funzionano
Testati or ora sia touch che aura e fungono, oh se fungono! Grazie!
Scusami per l’impudenza, in futuro consiglierai altri testi di Carl Schmitt?
Grazie e bentrovato Nat!
Ogni volta è strabiliante condividere con tanti sconosciuti amici la buona lettura.
Mille libri e un libro a tutti voi e in particolare a te Nat.
Ikrame & Francesco
ciao! potrei essere aggiunto per favore? Mi brillano gli occhi…
Inutile ripetere ciò che già altri hanno detto. Felice di riaverti qui. Grazie per gli eccellenti consigli.
Ciao, riusciresti ad aggiungermi? Ero iscritto ma ho perso user e password. Il pensiero di perdermi Savino, Manganelli e Landolfi mi inquieta.
Grazie mille x tutto!!!!
Ricaricata infornata di Gennaio
Sarebbe fantastico potervi accedere, ma evidentemente alcuni ti stanno sul culo e non se lo meritano.
Senza rancore, in bocca al lupo per tutto. Ciao.
mavalà mavalà mavalà…
Aggiunto.
Nat! Il canale d’iscrizione tradizionale non funziona, ti scrivo qua, scusa… mi ri-aggiungi? Ho formattato il pc e con una mail temporanea non posso recuperare la pass. Grazie.
Ciao, potrei essere iscritto al gruppo mega? Ho commentato sul blog poetico ma non ho ricevuto risposta!
non c’è più la cartella 15 Marzo 2015! Potresti ricaricarla? Grazie infinite!
prova a ricaricare Mega
anch’io ho eseguito il ricarico , ma niente, ho risolto con il link datomi giù di sotto, per favore puoi fare qualche prova Grande Nat. Marc prova a collegarti al link auguri !!
anche io ho riscontrato la stessa difficoltà…speriamo si possa risovere
ps. l’infornata di marzo è memorabile…:-)
bentornato
scopro il tuo lavoro con ammirazione e meraviglia, posso essere aggiunta?
la tua infornata fantastica ma sono sorda ultimamente non riesco proprio in questi consigli a sentirti puoi riperterti grande nat?
le ultime due buttate più svariati più, in torrent. Non leggete troppo ‘ste robe che poi diventate fastidiosi 🙂
google.it/search?q=3604858CA04D89610ADD0B63A9EA6A757C5B10F2
http://www.google.it/search?q=3604858CA04D89610ADD0B63A9EA6A757C5B10F2
Ti ringrazio per i nuovi regali aggiunti, soprattutto per i due titoli “triestini” – una città e una cultura che mi appassiona – e per gli einaudiani pareri di lettura. Benvenuti doni!
Grazie! Utilissimo dato che neanche io vedo Gennaio e Febbraio ma invece ‘vedo’ marzo. Una squadra perfetta 🙂
grazie grazie 1v4n0. Come vedi ho risolto grande nat ma sono preoccupata per le future infornate. lol lol lol sono già diventata fastidiosa. Fantastici tutti!! Ciao
Applausi per la rara e preziosa edizione di Valéry, dopo l’impresa monumentale dei Quaderni (a proposito, si sa che fine abbia fatto il progetto, già di anni fa, di un volume sesto? Magari qualche Simenon in meno e qualche Valéry in più…). Sarebbero magnifico se si riuscisse a mettere a disposizione “Varietà” e le note su Nietzsche… qualche speranza? Ciao ciao
Infornata per golosi. Grazie ancora. Per aumentare la golosità manca solo una sfilza di Meneghello.
Ciao Natjus, ho provato più volte a chiedere di essere inserito. Devo solo portare pazienza o ci sono dei problem tecnici? Grazie per una risposta.
Grazie, sei un grande.
cerco: Friedrich Nietzsche – Sull’avvenire delle nostre scuole
qualcuno ha il link?
grazie
Lo trovi qui:
https://mega.co.nz/#!7AEEDR4Q!eB0RaBB3h_AEHFntYRUYXkWOa6D7iaM9zW_ZCC7fV4Q
grazie 🙂
dove posso trovare tutti i volumi di Nietzsche di Colli-Montinari? esiste una raccolta completa?
Ti devi iscrivere a “Zovvo”, il link è qui in alto a sinistra. Mancano solo due volumi dell’“Epistolario”, il secondo e il quinto. Ricorda che il secondo volume delle “Opere complete” (non dell’“Epistolario”) non è ancora stato pubblicato da Adelphi. In “Zovvo” trovi anche i tre volumi della “Vita di Nietzsche” di Janz.
Ciao.
grazie, sei stato utilissimo e gentilissimo.
Prova qui, forse è più diretta l’acquisizione e gli scan sono i medesimi:
http://gen.lib.rus.ec/search.php?&req=nietzsche&phrase=1&view=simple&column=author&sort=title&sortmode=ASC&page=9
Comunque, Zovvo2 è un dogma per i seguaci delle discipline filosofiche!
Salute e Saluti!
Credo sia il caso di ringraziare Nat, “Zovvo” e i loro vari collaboratori.
Parole d’oro … La loro liberalità è sconfinata. Ringraziarli è il dogma dei dogmi!
si trova questo: Goethe Massime …. spero che tutto questo sapere non mi distrugga, dovrò buttarmi sulla musica come diceva il daemon a socrate
A meno di fonti a me ignote, le “Massime e riflessioni” di Goethe sono irreperibili, al contrario di altre opere più specificamente letterarie. Esiste il tascabile BUR curato da Sossio Giammetta, non so però se l’editore ha realizzato la versione ebook.
Che meraviglia! Grazie…
Che bello il 27 gennaio 2015! E’ arrivato il 19 marzo 2015 come una rondine di primavera! Marzo pazzerello….
Ciao, potresti aggiungere anche me?
gli indirizzi che cominciano con la a verranno aggiunti solo in una notte di luna piena.
Licantropo! Già, «Homo homini lupus, foemina foeminae lupior, sacerdos sacerdoti lupissimus» …
Ehilà, ho seguito le istruzioni però ancora nulla (il mio commento appare ancora “in moderazione”). C’è molto da attendere?
potrei essere aggiunto per favore?
ciao. potrei essere aggiunto? attendo da una vita
Potresti gentilmente permettermi di consultare il vostro “archivio”?
Mille grazie non basterebbero, davvero, di cuore per quello che fate.
posso essere aggiunto per favore?
manuel castells?
Agli amici di sopra che parlavano di Verrecchia: il testo da voi citato è già contenuto in “Cieli d’Italia”, secondo quanto dice l’autore stesso nella Tragedia di Nietzsche che è già stata generosamente messa a disposizione… Non sarebbe male quel testo, ma sembra difficile da trovare, anche per l'”annata”
Ciao, Mega mi ha giocato un brutto tiro e non mi accetta più le credenziali… ho fatto nuova mail potrei essere ri-aggiunto?
Grazieeeee!!!!!!!!!
…a proposito, cerco disperatamente l’introvaile “Museo del romanzo della Eterna” di Macedonio Fernandez…
Anche io 🙁
L’edizione de Il Melangolo (1992), come altri titoli che io cerco ostinatamente, è proprio sparita dalla circolazione. Un libraio in provincia di Vicenza lo vende, esosissimo, a 55 euri!
…in futuro consiglierete anche qualcosa di Dumézil e LL Cavalli-Sforza?
Ciao!
Ciao, sto cercando l’ormai irreperibile “Lessing e le vespe”, saggio sul viaggio in Italia del grande illuminista, e ho pensato che qui ci fosse qualche probabilità di riscuotere interesse… Grazie in ogni caso, saluti
Una copia del libro la trovi in vendita su Ebay. Versioni elettroniche al momento non ne esistono.
Sto cercando il buon soldato Sc’veik.
Chi puo aiutarmi?
Sc’veik è da molto tempo nell’Archivio LDB!
Condivido con voi tutti il gaudio per il ritorno dal letargo di Zovvo con alcuni interessanti consigli sul mondo islamico.
Il locandiere è Zovvo, ma il vivandiere è Nozomi. Plaudo a entrambi!
Sto cercando di essere aggiunto, potreste aiutarmi? Grazie mille!
Nat, aiuto! Se schiaccio in alto a sinistra il link agli altri due membri della Sacra Triade non viene più fuori niente!!!:(
Regalo: Thomas Mann, Romanzi Brevi (Meridiani mondadori)
http://www.google.com/search?q=a7be9cbe0df6670d5d2b42d4446d4029a141ca51
E’ bloccato all’80%. Potresti rimetterlo in seed? Grazie.
siete riusciti a scaricarlo? ne avrei bisogno!
Grazie Nat per il tuo allucinante lavoro.