
Fra la metà del Settecento e la metà del Novecento la poesia occidentale si trasforma. I poeti acquistano una libertà senza precedenti: possono scrivere in modo oscuro, infrangere le regole del metro e della sintassi, rinnovare il lessico, eliminare ogni mediazione fra la propria persona biografica e il personaggio che nei testi dice “io”. La poesia diventa così il genere più egocentrico della letteratura moderna. Analizzando alcuni testi esemplari l’autore ricostruisce le tappe di questa metamorfosi e le interpreta come il sintomo di mutazioni storiche profonde.
Istruzioni per accedere
LDB si compone di tre server su Discord.
1. Ladri di Biblioteche © (dal 2009), server in cui è possibile accedere ai consigli di LDB. Server di sola lettura e condivisione per gli iscritti
LINK per entrare
2. LDB Academy. Vecchio server dedicato agli iscritti. Abbonandovi a LDB accederete qui a canali di condivisione e richieste tra utenti, oltre che a un canale generalista di conversazione.
LINK per entrare
3. LDB Stiftung. Server di cazzeggio aperto a tutti. Qui discussioni e anche condivisione tra utenti, oltre che occasionalmente materiale degli archivi di LDB
LINK per entrare