Oggi ricostruire fatti di sangue è diventato un intrattenimento di massa – più o meno l’unico, si direbbe. Ma c’è stata un’epoca non lontana, e peraltro abbastanza sanguinaria, in cui l’assassinio gratuito di un ragazzo da parte di due suoi coetanei veniva presentato, sulle prime pagine di tutti i giornali, come «Il delitto del secolo». Accadde a Chicago, negli anni Venti. Due ricchi studenti ebrei, Nathan Leopold e Richard Loeb (che qui si chiamano Judd Steiner e Artie Straus), avevano progettato un delitto perfetto, ma come chiunque indulga a questo genere di fantasticheria finirono per commettere un imprevedibile errore, che li mise rapidamente al centro di un clamoroso processo. Fu un caso che affascinò per decenni i migliori appassionati del crimine, ispirando a Hitchcock “Nodo alla gola”, e a Meyer Levin questa travolgente indagine, che diventa via via una superba costruzione romanzesca, dove, come in un grande film classico, protagonisti e comprimari – avvocati, reporter, psicoanalisti – fanno fino in fondo, come meglio non si potrebbe, la loro parte. Mentre a noi, per una volta, non resta che leggere.
Salve, vorrei essere aggiunto con l’indirizzo lodiluka@yahoo.it Distinti saluti
Ciao. Posso chiedervi di essere aggiunta? Grazie per quello che fate 😉 Bavaenaj@incognitomail.org
Salve posso essere aggiunta anche io? manuela.ek@live.it
Salve mi potete aggiungere? grazie
Salve potreste aggiungermi? cloud123@incognitomail.org
Buongiorno,
potrei essere aggiunto? pleasantmemoriesfall@hotmail.com
Grazie.
Potete aggiungermi?
Richiedo di essere aggiunto a ldb3
Grazie mille
Chiedo anche io di poter essre aggiunto
Saluti