Alessandro Dal Lago – I benpensanti. Contro i tutori dell’ordine filosofico

I benpensanti. Contro i tutori dell'ordine filosofico

I filosofi imperversano sui giornali, in tv, nei festival. Discutono di tutto: dal tema del giorno a Dio, passando per guerre, catastrofi naturali, problemi amorosi e abbigliamento. Uno dei massimi sociologi contemporanei prova, per una volta, a fare dei filosofi un oggetto di indagine culturale, mostrandocene il lato oscuro o involontariamente comico. I filosofi contemporanei sono sempre più spesso dei benpensanti pronti a fare la moralina o a inventarsi mode filosofiche per avere un po’ di visibilità mediatica (è il caso del nuovo realismo). Diventano così i tutori di un ordine filosofico che ha perso tutto il suo potere critico e si limita spacciare piccole ricette di buon senso comune. Misurandosi sul terreno stesso della filosofia nella forma di un libro scritto come un dialogo socratico, Dal Lago demistifica la figura del filosofo mediatico contemporaneo mostrandocelo come un re nudo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *